I 5 errori principali da evitare durante l'ispezione di un tombino con una telecamera RinnoVision

L'ispezione dei tombini è un'attività fondamentale per la manutenzione dei sistemi fognari, delle fognature e di altre infrastrutture sotterranee. Grazie a telecamere di ispezione dei tombini come quelli disegnati da RinnoVision, questa operazione è ora più veloce, sicura e precisa che mai. Tuttavia, anche con una tecnologia avanzata, alcuni errori possono compromettere la qualità delle ispezioni.

In questo articolo, esploriamo i cinque errori più comuni da evitare quando si utilizza una telecamera RinnoVision e spieghiamo come evitarli per massimizzare l'efficienza delle ispezioni e prolungare la durata delle apparecchiature.

Saltare la corretta preparazione dell'attrezzatura

Uno degli errori più comuni è arrivare sul posto senza controllare a fondo l'attrezzatura. Una batteria scarica, un cavo difettoso o un obiettivo sporco sono tutto ciò che serve per rendere il lavoro inefficiente o addirittura impossibile.

Prima di ogni operazione, prenditi il tempo necessario per preparare con cura l'attrezzatura. Assicurati che la fotocamera sia completamente carica, che sia disponibile una batteria di riserva e che sia disponibile spazio di archiviazione sufficiente. Pulisci l'obiettivo con un panno in microfibra per evitare riflessi, macchie o sfocature.

Non dimenticare di controllare la connessione tra la fotocamera e l'interfaccia di controllo (tablet o monitor) e di aggiornare il software se è disponibile una nuova versione. Questi sono ancora semplici passaggi essenziali vengono spesso ignorati, ma ignorarli può portare a ispezioni incomplete o inutilizzabili.

Mancata protezione dell'area di ispezione

La sicurezza è spesso sottovalutata, soprattutto quando si utilizzano apparecchiature remote. Sebbene le telecamere RinnoVision eliminino la necessità di entrare fisicamente nei tombini, l'ambiente circostante può comunque presentare dei pericoli.

Prima di aprire un tombino, delimita chiaramente l'area di lavoro usando coni, nastro di sicurezza o barriere. Se l'ispezione si svolge su una strada o su un marciapiede, assicurati che sia presente un adeguato controllo del traffico per prevenire incidenti.

Gli operatori devono sempre indossare dispositivi di protezione individuale (DPI) appropriati: elmetto, guanti, stivali, occhiali di sicurezza e un giubbotto riflettente. Ove possibile, lavorate in coppia: una persona utilizza l'attrezzatura, mentre l'altra sorveglia il sito. Proteggendo adeguatamente la zona di ispezione, proteggete sia il vostro team che il pubblico.

Scarso posizionamento della telecamera

Il corretto posizionamento della telecamera è fondamentale per acquisire una copertura completa e immagini di alta qualità. Troppo spesso, gli operatori inseriscono la telecamera troppo velocemente o in modo decentrato, con conseguenti punti ciechi, scarsa messa a fuoco o riprese inutilizzabili.

Usa il treppiede o il supporto in dotazione per stabilizzare e centrare la fotocamera. Estendi lentamente l'asta telescopica o rigida, monitorando il feed video in tempo reale. La lente deve essere allineata con il centro del tombino, rivolta verso il basso, e abbassata a una profondità ottimale per una visione completa della struttura.

I modelli RV-PRO 360 e RV-MAX 360 di RinnoVision offrono una rotazione di 360°, che consente di visualizzare ogni angolo senza spostare il dispositivo. Tuttavia, anche con questa funzionalità, uno scarso allineamento iniziale può distorcere la prospettiva e ridurre la chiarezza dei dati.

Sottoutilizzo delle funzioni avanzate della fotocamera

Un altro errore frequente è non riuscire a sfruttare Le potenti funzionalità del software RinnoVision. La semplice registrazione di un video senza utilizzare lo zoom, l'acquisizione di immagini, le annotazioni o la generazione di report significa utilizzare solo una parte delle funzionalità del sistema.

Durante le ispezioni, utilizzate la funzione di acquisizione di foto per documentare problemi quali crepe, intrusioni nelle radici, infiltrazioni o accumulo di sedimenti. Con l'interfaccia intuitiva di RinnoVision, puoi annotare le anomalie in tempo reale, risparmiando tempo durante la segnalazione.

Il software integrato può anche generare rapporti di ispezione automatici, esportabili come PDF, video MP4 o JPG, perfetti da condividere con il team o i clienti. Utilizzando queste funzionalità, aumentate l'affidabilità, la tracciabilità e il valore professionale delle vostre ispezioni.

Saltare la manutenzione post-ispezione

Una volta completata l'ispezione, si è tentati di impacchettare rapidamente tutto senza pulire o controllare l'attrezzatura. Tuttavia, i tombini sono spesso umidi, sporchi e corrosivi e possono danneggiare le apparecchiature se non vengono mantenuti correttamente.

Bastano pochi minuti per pulire l'obiettivo e la custodia della fotocamera con un panno morbido, senza prodotti chimici aggressivi. Ispeziona tutti i cavi, i connettori e i poli per individuare eventuali segni di usura o danni. Ricarica immediatamente tutte le batterie in modo che l'attrezzatura sia pronta per il prossimo incarico.

Riponi sempre la fotocamera nella sua robusta custodia, progettata per proteggerla durante il trasporto. Questo tipo di manutenzione regolare prolungherà la durata degli strumenti di ispezione e vi aiuterà a evitare costose riparazioni o sostituzioni.

Conclusione

La tecnologia RinnoVision ha rivoluzionato le ispezioni dei tombini rendendole più veloci, sicure ed efficienti. Ma per ottenere il massimo dalle telecamere di ispezione, è importante evitare gli errori più comuni.
Seguendo le best practice descritte in questa guida, migliorerete la qualità delle ispezioni e otterrete il massimo ritorno sull'investimento tecnologico.

Vuoi portare le tue ispezioni a un livello superiore?

Il team RinnoVision offre formazione personalizzata, dimostrazioni gratuite e supporto esperto per aiutarvi a ottenere il massimo dalle vostre soluzioni di ispezione.

Contattaci oggi per prenotare una sessione di scoperta o richiedere un preventivo personalizzato su misura per le tue esigenze.